Ogni anno a Torre del Greco si rinnova una tradizione che
interessa i giovani della città: Passare la pasquetta all'aperto, immersi nel
“verde”, banchettando e divertendosi tra le varie pinete alle pendici del parco
nazionale del Vesuvio. Purtroppo questa tradizione porta con se, da sempre, un
corollario: il lasciare, al ritorno a casa, decine e decine di kg di rifiuti
sparsi per la zona.
È ciò che ha spinto un gruppo di ragazzi a pensare: “Perché
non ripulire parte delle pinete e mandare un messaggio?”, Pensato, fatto. Così,
Domenica 12 Aprile un gruppo di ragazzi ha imbracciato scope e guanti
nell'intento di ridonare dignità alla zona.
L'idea nasce da Bruna De Luca, 17 anni, che già ha preso
parte alle varie azioni di pulizia urbana volontaria che hanno interessato la
città negli ultimi due anni.
“Abbiamo organizzato il tutto in pochi giorni, con tutte le
difficoltà del caso” racconta Bruna, aggiungendo che “ siamo stati una
quindicina di noi poiché in molti hanno trovato difficoltà a raggiungere la
zona”.
Una difficoltà più che comprensibile dato che l'età media
dei partecipanti è stata di 17-18 anni, tutti ragazzi provenienti dagli
istituti superiori della città.
“Purtroppo non siamo riusciti ad alzare tutta la monnezza
che è stata lasciata” ha affermato, un po' delusa Bruna, che ha però concluso
dicendo che Domenica 19 i ragazzi si rivedranno per completare l'azione.
Velocemente si è attivata la cavalleria in aiuto dei
ragazzi, infatti l'iniziativa di Domenica 19 vedrà l'aiuto dei ragazzi di
CleanTDG e di Let's Do It Italy, che provvederanno ad aiutare i ragazzi
nell'organizzazione e nei rapporti con l'amministrazione comunale, che si
auspica non lasci soli dei ragazzi tanto volenterosi.
L'appuntamento è quindi per Domenica 19 Aprile, ore 10.00,
zona Cappella Bianchini.
Amate la vostra città.
Domenico Colantuono
Resta sempre aggiornato, seguici sulla nostra pagina Facebook: Voce Democratica - Periodico online
0 commenti:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.