
Prima dell’avvio
della seduta che aveva per ordine del giorno le Linee Programmatiche di Mandato
2012/2017, un gruppo di obbligazionisti della Deiulemar ha chiesto con veemenza
di essere ricevuto dal Sindaco.
Dopo alcune
polemiche consumatesi, prima tra gli obbligazionisti e le forze dell’ordine che
impedivano l’accesso all’aula consiliare,, e poi con il presidente del
consiglio Filippo Colantonio, gli obbligazionisti sono stati ricevuti ed è
stato loro concesso di parlare in Consiglio.
Una persona eletta
a rappresentante degli obbligazionisti ha così potuto inoltrare la sua
richiesta al Sindaco di farsi carico dell’annosa questione e di intercedere
presso il Parlamento, la Presidenza del Consiglio dei Ministri e se è il caso
anche la Corte Europea, affinché venga portata avanti un inchiesta sul
fallimento. “Questo – tuona la delegata – “non è un fallimento, ma una vera e
propria truffa consumatasi con la complicità di istituti finanziari di alto
livello.”
Dal canto suo il Presidente
del Consiglio Filippo Colantonio ha annunciato che in data 21 settembre si
terrà una conferenza dei capigruppo sulla questione e che il 25 settembre la
questione Deiulemar sarà all’ordine del giorno del Consiglio Comunale.
Esauritosi il
dibattito sulla questione Deiulemar, il sindaco Gennaro Malinconico ha dato
intera lettura del suo programma politico per condividere la sua idea di
sviluppo con tutti i cittadini.
Il sindaco si è
detto determinato a lottare affinché il Maresca resti un presidio di secondo
livello ed abbia un efficiente pronto soccorso. Sull’ambiente, ha sottolineato la necessità di aderire al
progetto “Rifiuti Zero”, e si è pronunciato in merito ad una riorganizzazione
del sistema di raccolta. Intende riproporre il metodo del porta a porta per le
frazioni umido e secco e integrare questa raccolta con isole ecologiche
controllate dove raccogliere le frazioni nobili fornendo incentivi ai cittadini
virtuosi nella raccolta differenziata. Ancora sull’ambiente ha ricordato che lo
sviluppo turistico della città non può prescindere
dal recupero del mare torrese e dalla risoluzione dei problemi edilizi che affliggono
la città.
La gestione della
cosa pubblica va inoltre effettuata con il massimo della trasparenza e questo si
concreta con un ampio uso della rete, fornendo così a tutti la possibilità di
informarsi.
Il documento è stato votato dai consiglieri di maggioranza che hanno ribadito il loro appoggio al Sindaco nel governo della città. Critica invece l'opposizione che però, in attesa di sviluppi sull'amministrazione cittadina, si è limitata a non sottoscrivere il documento con l'astensione.
Eleonora Colonna
0 commenti:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.