RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - Parte domenica la raccolta firme per la riduzione della tariffa RCA promossa da Rifondazione Comunista dal titolo RCA CITTADINO VIRTUOSO.
Oggi il tema delle assicurazioni
è molto sentito e già ci sono varie iniziative in campo, tutte però chiedono
che il cambiamento avvenga a Roma e i tempi sono inceri. Quella invece promossa
da Rifondazione Comunista è rivolta al Sindaco di Torre del Greco e si potrebbe
risolvere in tempi rapidi.
RCA CITTADINO VIRTUOSO porte una
profonda critica alle liberalizzazioni e al libero mercato i quali sono
accusati di aver fatto alzare le tariffe di anno in anno e di aver creato
discriminazioni tra nord e sud Italia. Antimo Caro Esposito segretario
cittadino PRC dichiara “ subiamo da anni l’inefficienza del liberismo. Occorre
un intervento dello stato nell’economia per risanare la crisi e compensare gli
squilibri e il Sindaco deve fare la sua parte. Ovvero intervenire su una
discriminazione generata da libere imprese, che liberamente hanno fatto
cartello ai danni di milioni di
cittadini e sempre liberamente hanno deciso di imporre ai meridionali costi
inaccettabili. Questo non dovrebbe essere accettato in uno stato democratico. Quando
INA Assitalia era pubblica con gli utili venivano finanziate le case popolari
agli operai. Oggi avremmo usato quegli utili per il riassetto idrogeologico
invece di vedere l’Italia in ginocchio ai primi temporali. Con la
privatizzazione gli utili invece servono ai proprietari delle assicurazioni per
vivere nel lusso mentre a pagare la crisi sono lavoratori, studenti, precari e
disoccupati. Con questa iniziativa chiediamo che il sindaco faccia come il
consiglio comunale di Napoli. Dove per intenderci l’acqua è pubblica e non è
gestita da nessun privato”.
L’iniziativa sull’RCA, infatti,
prende spunto dalla città capoluogo dove il consiglio comunale, di cui
Rifondazione Comunista fa parte con consiglieri e assessori, ha varato RCA
NAPOLI VIRTUOSA due anni fa. Quest’ultima prevede un accordo del comune con
assicurazioni per ridurre i costi per i cittadini in regola con il pagamento
delle tasse comunali. Oggi, a Napoli, 5 mila autovetture sono assicurate con
tale accordo e i cittadini riescono a risparmiare dai 200€ ai 600€. Soldi
che se sottratti alle assicurazioni potranno essere usati per l’economia “reale”
torrese.
0 commenti:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.